top of page

L'assistenza Psicologica Domiciliare:
E' una prestazione che coinvolge le persone parzialmente o totalmente non autosufficienti, affette da patologie o diversamente abili e le loro famiglie a rischio di esaurimento emotivo.
Lo scopo é quello di prevenire un aggravamento del problema emotivo e supportare la famiglia.
La consulenza psicologica domiciliare è una presa in carico che ha un tempo limitato (dai 3 ai 5 incontri) e ha come obiettivo l'analisi del bisogno,la valutazione della situazione problema, la restituzione e la valutazione sul come agire, come comportarsi ecc.
A chi si rivolge:
Il servizio è rivolto a pazienti con patologie psico-fisiche invalidanti, esempio: pazienti con problemi di deambulazione temporanea o permanente, disabili, pazienti anziani. Il servizio si prefigge anche l'obiettivo di prendersi in carico i famigliari e/o le figure di riferimento e di cura che sono spesso coinvolete in modo continuativo nella cura, nell'accudimento e nel sostegno dell'ammalato.
bottom of page