
Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa DANIELA FAGLIONI
Nata a Carpi
P. IVA 03141650360
Titolo di studio:
-Diploma conseguito c/o Liceo Scientifico M. Fanti di Carpi (MO) nel 1996;
-Laurea in Psicologia Clinica, con voti 105/110, (tesi di laurea dal titolo “Depressione pre e post parto”), il 08/02/2002, c/o Università degli Studi di Bologna, sede Cesena;
-Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza (CIPSPSIA) di Bologna nel febbraio 2009.
-
Iscritta all’Albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della Regione Emilia Romagna dal gennaio 2004 N° Iscr. Albo 3576 A
-
Iscritta all’ENPAP (Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Psicologi) dal novembre 2005
-
Sono stata Socia SIPEM società italiana di psicologia dell'emergenza Emilia Romagna
ESPERIENZE LAVORATIVE:

-
Dal 2004 svolgo attivita’ di consulenza e supporto psicologico come libera professionista c/o uno studio privato a Carpi;
-
Dal 01/06/2007 al 31/12/2014 ho svolto attività di consulenza e supporto psicologico, con contratto libero professionale di psicologa/psicoterapeuta, c/o la sezione di neonatologia e di pediatria nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Carpi con mansioni di:
-consulenza e supporto psicologico ai piccoli pazienti ricoverati e ai loro genitori;
-accoglienza dei nuovi ricoverati;
-lavoro d’equipe.
-
Dall’ottobre 2012 al dicembre 2017 ho svolto attivita’ di consulenza e sostegno psicologico ai pazienti affetti da Sclerosi multipla, presso l’associazione sclerosi multipla di Carpi (sezione di Modena).
-
Ho partecipato come consulente al progetto della protezione civile del numero verde per il supporto psicologico Emergenza Covid-19 nel corso dell'anno 2020;
-
Dal 1 dicembre 2022 al giugno 2023 ho lavorato con contratto per cooperativa sociale Domus Assistenza come psicologa -psicoterapeuta presso la struttura per anziani CRA-" Il Carpine", per un totale di 6 ore settimanali;
-
Dal 1 luglio 2024 assunta dalla cooperativa CORESS di Reggio Emilia per 10 ore settimanali come Tecnico ABA;
CORSI DI FORMAZIONE:
-
Corso di formazione relativo al progetto Rete Psicologi dal titolo "Sclerosi multipla avanzata" che si è svolto a Genova il 26 marzo 2015;
-
7° Convegno Nazionale Rete Psicologi - Genova 4-5 novembre 2015;
-
Corso rete psicologi "tecniche di rilassamento" - Genova 14 aprile 2016;
-
Formazione per psicologi e psicoterapeuti (protocollo CNOP-UICI) dal 11 aprile al 13 giugno 2016 sulla: Panoramica storica sull'inclusione delle persone con disabilità visiva - Caratteristiche della minorazione visiva - Legislazione Cecità e ipovisione in età evolutiva - Associazioni e centri di documentazione per la disabilità visiva;
-
Corso "La Sindrome del Burnout", 07 dicembre 2016;
-
Convegno Nazionale "rete psicologi" Roma 18 e 19 ottobre 2017;
-
"cosa sappiamo e cosa vediamo della persona con autismo", corso febbraio 2018;
-
Seminario "cosa sono i B.E.S.- BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI";
-
Formazione tematica "scelta, autodeterminazione ed emancipazione tra progetti di vita e progetti educativi: pensare ad una sessualità sostenibile nella disabilità intellettiva", 11/01/2020 c/o palazzo Europa Modena;
-
Evento formativo OS Campus:"VITTIMOLOGIA. Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza-profili di cura" il 18/04/2020;
-
Corso base in psicologia dell'emergenza rivolto a psicologi e psicoterapeuti che lavorano in strutture socio-sanitarie nelle giornate 24/06-01/07-09/07 2020;
-
Corso di formazione a distanza ECM "lo psicologo aggiornamenti deontologici clinici e professionali", edizione 2020, da settembre 2020 a dicembre 2020;
-
Corso di formazione a distanza "parent training" organizzato da Giunti , dicembre 2020
-
L’INTERVENTO PSICOEDUCATIVO A SCUOLA. IL TEACHER TRAINING PER LA GESTIONE DEI PROBLEMI EMOTIVI, COMPORTAMENTALI E DI APPRENDIMENTO IN CLASSE, corso Giunti il 4/01/2022;
-
"Il paziente complesso: la presa in carico e la gestione sul territorio, tra appropriatezza e sostenibilità, ai tempi della pandemia sars-cov2", 22/01/2022;
-
Laboratorio adolescenzia magazine, numero 1/2021 - adolescenza interrotta al tempo del covid 19, il 02/02/2022;
-
Tecnico ABA, FORMAZIONE SPECIALISTICA, conseguito il 01 novembre 2023con Istittuto di formazione Laborform;
TIROCINIO POST LAUREA
(dal 15/3/2002 al 14/3/2003):
-c/o Dipartimento di Psicologia, Universitàdegli Studi di Bologna e Reparto di Ostetricia-Ginecologia ( Proff G. Masellis) dell’Ospedale di Carpi, Az.USL di Modena, con le seguenti mansioni:
- collaborazione al progetto di ricerca e studio sulla relazione materno-infantile e depressione pre e post-partum, coordinata dalla Prof.ssa F. Monti, Dipartimento di Psicologia di Bologna: somministrazione questionari alle donne dal terzo trimestre di gravidanza al diciottesimo mese di vita del bambino e osservazione relazione madre-bambino;
- osservazione clinica e collaborazione con il personale medico e paramedico nell’ambulatorio della gravidanza a termine;
- giro visite psicologico e osservazione nel reparto di degenza;
- consulenza e supporto psicologico ai genitori.
TIROCINIO SPECIALITÀ
(dal 2004 al 2007):
-
Dal gennaio 2004 al dicembre 2005 ho svolto , osservazione del lattante, presso l’abitazione di una famiglia, 1 ora la settimana.
-
Ho svolto osservazioni non partecipanti presso gli asili di Carpi, in particolare: 30 ore presso l’Asilo Nido Cremaschi, via Cremaschi, e 30 ore presso la Scuola d’Infanzia “Albertario” , via Don D. Albertario.
-
Da febbraio 2007 a dicembre 2007 ho svolto il tirocinio c/o , A.USL di Reggio Emilia.
FREQUENZA VOLONTARIA:
-- Dal 16/01/2009 al 15/01/2010 frequenza volontaria presso il Centro Adolescenza di Carpi (MO) svolgendo attivita' di consulenza e supporto psicologico agli adolescenti;
-- Dal Luglio 2005 al marzo 2007 ho frequentato volontariamente il Reparto di Pediatria dell’Ospedale Ramazzini di Carpi con le mansioni di:
-consulenza e supporto psicologico ai piccoli pazienti ricoverati e ai loro genitori;
-accoglienza dei nuovi ricoverati;
-- Dall'ottobre 2012 al giugno 2013 frequenza volontaria presso l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla del gruppo operativo di Carpi (sezione di Modena) con la mansione di sostegno e consulenza psicologica ai malati di Sclerosi Multipla.